Il 12 marzo scorso, finalmente, anche l'Italia ha accolto tra i servizi disponibili su
PlayStation 4 il servizio noto come
PlayStation Now, che da diversi anni ormai spopolava in tutto il mondo lasciando clamorosamente fuori il Bel Paese. Ora, finalmente, l'infrastruttura di Rete e le funzionalità a disposizione degli utenti di
PS Now ha reso possibile lo sbarco anche sul nostro territorio, e per questo motivo siamo pronti a dirvi tutto ciò che occorre sapere sul servizio.
Iniziamo, ovviamente, dalle basi: che cos'è
PlayStation Now? Come avevamo già raccontato in occasione dell'uscita di
una versione Beta, è un servizio che permette agli utenti Sony di giocare su PlayStation 4 e PC un catalogo molto vasto di titoli per
PS2,
PS3 e
PS4. L'offerta fa eco all'Xbox Game Pass di Microsoft, così come al servizio di retrocompatibilità in vigore sulla piattaforma di Redmond, ma in più PS Now permetterà di giocare in streaming e salvare i dati in cloud, oltre che ovviamente scaricare i giochi sulla propria console o sul computer.
Tutto ciò è disponibile previa la sottoscrizione di un abbonamento: il costo mensile di PlayStation Now è di
14,99 euro, mentre quello annuale ammonta a
99,99 euro. Sono numeri non proprio irrisori, soprattutto tenendo conto che l'utenza PS4 ha eventualmente anche il servizio PlayStation Plus a carico, ma la qualità e la quantità di titoli presenti nell'offerta possono giustificare il costo dell'abbonamento.
Di seguito vi forniamo il link al
sito ufficiale Sony, su cui potete trovare la lista con tutti i giochi (sono oltre 600) disponibili attualmente nel catalogo di PlayStation Now, sia in ordine alfabetico che in ordine di piattaforma.