update April 7, 2022
Immortalare uno scatto è sinonimo di conservare un ricordo “indelebile” di un
momento felice, o in alcuni casi storico. Con la tecnologia che fa passi da
gigante, ottenere uno scatto da “professionista” è facile. Anche se dispositivi
come tablet e smartphone non ci consegnano scatti simili a quelli di una reflex,
con un piccolo aiutino, uno semplice scatto può diventare una piccola opera
d’arte. Nel nostro piccolo anche noi ogni giorno ci industriamo nel dar vita a
scatti che possano essere considerati straordinari,e per farlo non lesiniamo
sullo sfruttamento di applicazioni che rendano il compito più semplice. Infatti,
riuscire a portare a casa fotografie di un certo livello non è di certo facile,
visti i numerosi fattori che bisogna tenere in considerazione. Si può però
migliorare la resa di una foto già scattata affidandosi per l'appunto ad app ad
hoc per i nostri smartphone. In questo articolo andiamo quindi alla scoperta di
quelle che sono le migliori app per editing foto attualmente disponibili per
Android e iOSche possono rendere “perfetto” un semplice scatto fatto con uno
smartphone o tablet. Vediamo quali app possono venirci incontro per ottenere lo
scatto da vero professionista.
Enlight - iOS
La prima è dedicata ai melafonini, gli iPhone marchiati Apple, e risponde al
nome di Enlight. Un'app a pagamento e che richiede l'esborso di una cifra che
potremmo definire media - parliamo di 4.49€ - ma che offre tantissime feature in
grado di soddisfare le esigenze più disparate. Dagli strumenti classici
(saturazione, ombre, luminosità, colore, ecc) passando per i filtri, nulla sarà
impossibile per chi vorrà perfezionare le proprie fotografie. Presenti anche
diverse funzionalità per i più esperti. Tra questi spicca la funzione
miscelatore, utile a miscelare più foto in una sola immagine, ottenendo così un
risultato da vero pro della fotografia.
Touch Retouch - Android e iOS
Altro software interessante e da prendere in considerazione è Touch Retouch.
Disponibile (sempre a pagamento) per dispositivi Android e iOS, garantisce una
possibilità di certo intrigante, vale a dire quella di rimuovere “elementi
indesiderati” dalle proprie fotografie. Quante volte vi sarà capitato di vedere
sullo sfondo una persona o un oggetto che magari non si sarebbe dovuto trovare
lì? Ebbene dimenticate Photoshop o programmi simili. Vi basterà utilizzare Touch
Retouch: grazie a pochi semplici tocchi, la foto sarà finalmente “ripulita”.
Basterà scegliere una foto, selezionare cosa far sparire con la gomma ed il
gioco è fatto. Con la funzione “timbro clone” invece è possibile riprodurre
tutto quello che si trova intorno al punto selezionato. Una volta terminata la
modifica, l’app permette di condividere la foto su social come Facebook, Flickr,
Picasa e Twitter.
Afterlight 2 - Android e iOS
Sempre nell'ambito della app a pagamento troviamo Afterlight 2, un software che chiede sì un esborso economico iniziale, ma che punta fortemente sul rilascio
costante di nuove feature che vanno ad arricchire la già ricca offerta di
possibilità presenti all'interno dell'applicazione. Si tratta di una nuova
versione dell’app Afterlight Collective, che con l’esperienza ottenuta nella
precedente versione hanno deciso di rilasciare questa nuova versione. Tutto
stravolto o quasi rispetto alla prima versione. Nuovi strumenti a disposizione
di chi vuole modificare le proprie foto: font, disegni, strumenti per la
saturazione, colori e filtri di ogni genere, ad un prezzo basso. L’app costa
solo 3,49 €.
Snapseed - Android e iOS
Ultima applicazione di questa nostra piccola rassegna in occasione della
giornata Mondiale della Fotografia 2019 è Snapseed. Questa è riuscita, nel mese
di maggio di quest'anno, a superare i cento milioni di download su Google Play
Store (un risultato di certo non da poco),complice l'estrema semplicità di
utilizzo che permette l'editing fotografico davvero a tutti i fruitori. Se ci
aggiungiamo poi la sua disponibilità gratuita, ecco spiegato il grandissimo
successo (e le attuali 4,5 stelle di valutazioni su quasi un milione di
recensioni ricevute! Ndr). Proprio quest’anno, l’anno si è classificata come una
delle migliori 100 app per Android. Il motivo? Semplice. Le migliori
funzionalità per la modifica delle foto, tutte raccolte in una semplice app. Tra
le funzioni più interessanti spicca “Guarigione”. È la funzione perfetta per chi
vuole “correggere” alcuni elementi dell’immagine, senza modificare l’intera
foto. Insomma, avete davvero l'imbarazzo della scelta per arricchite i vostri
portfolio digitali di scatti memorabili!