update March 23, 2020
Restare a casa può risultare difficile per persone abituate a vivere costantemente nel caos di una metropoli. Non per questo bisogna però avvilirsi, vista la gran mole di possibilità che gli strumenti tencologici mettono a nostra disposizione. Basti pensare al catalogo più che fornito delle migliori serie TV, sempre pronto a riempire le mattine, i pomeriggi o le sere degli spettatori. O ancora, perchè no, le notti. Tantissime produzioni, sparpagliate qua e là sulle diverse piattaforme presenti, che di certo risulteranno valide alleate durante la quarantena.
Oggi il nostro obbiettivo è molto complesso, almeno sulla carta. Provare a fare un po' il punto della situazione sulle migliori serie TV disponibili sul mercato, allo stato attuale. Un'impresa non certo comodissima, vista la quantità e la qualità dei lavori presenti, che spaziano tra i generi più disparati. Ma procediamo con ordine.
Migliori serie TV su Netflix
La regina in assoluto tra le applicazioni – o sarebbe meglio dire piattaforme – di condivisione in streaming dei contenuti è senza dubbio Netflix. Un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati, che qui hanno avuto modo di assistere ad alcune tra le migliori serie TV disponibili in senso assoluto.
Gli ultimi anni ci hanno regalato vere e proprie perle, che in un momento come questo rappresentano i compagni d'avventure perfetti. Gli amanti del mistero possono attingere ai vari Dark e Stranger Things, produzioni che ci portano a viaggiare nel tempo, e non solo. Parecchio intrigante anche la serie Narcos, che porta le nuove generazioni a riscoprire momenti storici non proprio felicissimi vissuti nel periodo degli anni '80 in sudamerica. La storia di Pablo Escobar e del narcotraffico raccontata da un duplice punto di vista.
Nell'attesa della quarta stagione, scalpita ai box La Casa di Carta, mentre fresca di uscita (durante lo scorso mese di dicembre) troviamo la prima stagione di The Witcher, ispirata ai romanzi che hanno dato vita anche alla serie di videogiochi.
Pensate che i social network abbiano assunto un peso eccessivo all'interno della nostra società? Non ditelo a Joe, protagonista della serie You, giunta alla sua seconda stagione. Una storia che saprà appassionare dalla prima all'ultima puntata con i suoi colpi di scena.
Chi fosse alla ricerca di sani brividi primaverili, non può non prendere in considerazione la visione di Hill House. Una tra le migliori serie TV horror, capace di dar vita ai cosiddetti jump scare (i salti di paura) grazie a inquadrature indovinate e al giusto ritmo narrativo.
Queste sono soltanto alcune tra le migliori serie TV che abbiamo pescato dal catalogo di Netflix, con tante altre che non sono assolutamente da prendere sotto gamba. Le preferenze impostate sulla piattaforma vi permetteranno di arrivare comodamente a quelle più adatte a voi, grazie al sistema di classificazione interno che connette le diverse produzioni in base al genere di riferimento e all'ambito narrativo.
Migliori serie TV Amazon Prime Video
Più giovane rispetto a Netflix, e con un catalogo ovviamente meno farcito, troviamo Amazon Prime Video. Acerbo, ma comunque non da sottovalutare il servizio in streaming offerto dal colosso statunitense, che ha già provveduto a rimpolpare l'offerta con produzioni proprie di un certo spessore. Basti pensare a The Boys, serie ispirata ai (violenti) fumetti di Garth Ennis e Darick Robertson, che proprio sulla piattaforma di Jeff Bezos ha avuto modo di farsi apprezzare dai fan.
Apprezzamento che non ha mancato di riscuotere anche The Terror, serie antologica prodotta da Ridley Scott, oppure The Man in the High Castle. In quest'ultima, si assiste a un futuro distopico in cui i nazisti hanno vinto la Seconda Guerra Mondiale.
Chiudiamo la nostra selezione delle migliori serie TV presenti su Amazon Prime Video con quella che forse è la migliore produzione in senso assoluto. Carnival Row il suo titolo, un noir fantasy dalle forti tinte steampunk.
Migliori serie TV Sky
La pay TV, prima dell'avvento delle varie piattaforme in streaming, è stata il punto di riferimento per quanto riguarda la messa in onda dei serial più intriganti. E ancora oggi, nonostante l'avanzare imperterrito di Netflix e Amazon Prime Video, riscuote un discreto successo. Merito di un'offerta sempre vasta, variegata e in continuo aggiornamento, in cui spiccano alcune perle da non sottovalutare.
Le italianissime Gomorra, 1992 (e seguiti, 1993 e 1994), oltre alla recentissima ZeroZeroZero sono esempi lampanti. A queste, uniamo il meglio della produzione mondiale: Westworld, The Young Pope (e seguito), oltre alle nuove proposte quali The Outsider e Yellowstone, senza dimenticare Chernobyl, mattatore agli ultimi Golden Globe.
Non dimentichiamo poi che su Sky è possibile assistere agli spettacoli targati Fox, diversissimi tra loro per genere e tematiche trattate. Dai Griffin e Simpson arrivando ai vari Cold Case e NCIS, passando per The Walking Dead e Grey's Anatomy: c'è davvero bisogno di aggiungere altro?
Insomma, c'è solo l'imbarazzo della scelta su dove attingere per avere a disposizione le migliori serie TV, con tante offerte pronte ad alleggerire il peso della permanenza forzata a casa. A queste, ci sarebbe da aggiungere poi Disney +, che esordisce proprio oggi. Ma meglio darsi il tempo di valutare prima di giungere a conclusioni anzitempo. Buona visione!