Migliori smartphone sotto i 300 euro: i nostri consigli

La primavera, possiamo dirlo, è ormai cominciata. È tempo di fare dunque il cosiddetto “cambio di stagione”, di riporre gli indumenti più pesanti e rimettere a portata di mano quelli più leggeri. Riorganizzare, insomma, il proprio armadio, per non farsi trovare impreparati dalle nuove condizioni meteorologiche. Cosa c'entra questa introduzione con le tematiche tecnologiche che affrontiamo di solito? Beh, quando si parla di “cambi” e di stagioni che passano si pensa sempre agli indumenti che non sono più adeguati all'evenienza (climatica o soltanto di moda), ma riflettiamo un attimo insieme: quando è stata l'ultima volta che avete fatto un upgrade comprando un nuovo smartphone? Eh già, è passato un bel po' di tempo probabilmente. D'altronde negli ultimi tempi, a parte il lavoro e qualche raro momento di svago, il cellulare è servito relativamente, stando molto spesso a casa. Ma la situazione sta cambiando, e bisogna adeguarsi nel migliore dei modi.
E anche se i budget fossero ristretti dalle incombenze economiche – bollette della luce, del gas, assicurazione dell'auto e simili – vi segnaliamo che esistono ottime opzioni che vi permetteranno di avere uno dei migliori smartphone senza spendere tantissimo. Andiamo a scoprire insieme quali sono i migliori smartphone a 300 euro.

Samsung Galaxy A16

Il Samsung Galaxy A16 è uno smartphone entry-level lanciato nel 2025, pensato per chi cerca un dispositivo affidabile ed economico. Monta un ampio display da 6,7 pollici con refresh a 90Hz, ideale per una navigazione fluida e una buona esperienza visiva. Dotato di processore MediaTek Dimensity 6100+ e di una batteria da 5000 mAh, garantisce prestazioni ottimali per l’uso quotidiano e un’ottima autonomia. La fotocamera principale da 50 MP assicura scatti nitidi in buone condizioni di luce, mentre l’interfaccia One UI Core 6, basata su Android 14, offre un'esperienza d'uso semplice e aggiornata. Con un prezzo contenuto e la solidità del marchio Samsung, il Galaxy A16 rappresenta una scelta intelligente nella fascia sotto i 200 euro.

Xiaomi Redmi Note 12 Pro

Uno smartphone di fascia media che unisce prestazioni solide, design moderno e ottime caratteristiche multimediali a un prezzo competitivo è lo Xiaomi Redmi Note 12 Pro. Uscito nel 2023, è dotato di uno schermo AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione Full HD+ e refresh rate a 120Hz, perfetto per godersi contenuti in alta qualità. Sotto la scocca troviamo il potente processore MediaTek Dimensity 1080 (nella versione 5G), abbinato a una batteria da 5000 mAh con ricarica rapida da 67W, che garantisce autonomia e velocità nella ricarica. Le fotocamere offrono ottime prestazioni per la fascia di prezzo, con un sensore principale da 50 MP (o 108 MP nella variante 4G). Grazie a MIUI e a un ottimo equilibrio tra prestazioni e prezzo, il Redmi Note 12 Pro è tra le migliori scelte nella fascia sotto i 300 euro.

Realme 14x 5G

Il Realme 14x 5G è uno smartphone pensato per offrire buone prestazioni e connettività veloce a un prezzo contenuto. Equipaggiato con il processore MediaTek Dimensity 6100+, offre fluidità nelle attività quotidiane, supportato da un display da 6,72 pollici con risoluzione Full HD+ e refresh rate a 120Hz, perfetto per una navigazione scorrevole e un'esperienza più reattiva. La fotocamera principale da 50 MP garantisce buoni risultati in condizioni di luce favorevole, mentre la batteria da 5000 mAh con ricarica rapida a 33W assicura un’autonomia affidabile. Con un design moderno e un prezzo che si aggira intorno ai 180–200 euro, il Realme 14x 5G si propone come una scelta ideale per chi desidera uno smartphone 5G accessibile ma completo.

An error has happened during application run. See exception log for details.