E il risultato ottenuto con Horizon Forbidden West ha evidentemente convinto gli appassionati e non solo. La miriade di commenti positivi dei videogiocatori hanno in sostanza fatto eco a quelli provenienti dalla stampa specializzata. I voti altisonanti assegnati dai principali portali internazionali sono valsi al gioco un roboante 88 di punteggio medio su Metacritic.com, il sito che raccoglie ogni tipologia di recensioni. Con anche i siti notoriamente più esigenti che sono stati questa volta di manica larga.
Horizon Forbidden West sfiora la perfezione
Partiamo dalle pagelle che arrivano da fuori i nostri confini nazionali. E i maggiori siti d'informazione videoludica non si sono trattenuti dall'assegnare il punteggio massimo (100) a Horizon Forbidden West. Parliamo di portali come GamingBolt, Twinfinite e Playstation Lifestyle, con altri che evidentemente volevano quel pizzichino in più come Game Informer (93), Game Rant (90), Siliconera (90) e Gamesradar+ (90), con Gamespot (80) che invece si è mantenuto più basso. Mediamente altissimi invece i voti che sono piovuti dall'Italia, con Spaziogames (91) che guida la carica, ma con Multiplayer, Everyeye e IGN Italia che sono lì (90). Ma cosa ha effettivamente conquistato a tal punto la critica, tanto da spingerla a elogiare in tal modo la produzione di Guerrilla Games?Dopo un fine settimana di fuoco per Aloy e per gli utenti, si può sicuramente sottolineare come questo sequel sia un'evoluzione di quanto di buono visto nel predecessore. Un mondo di gioco vasto e sconfinato tutto da esplorare, disseminato di bellezze estetiche e non solo. Numerose sono infatti le storie nascoste nei numerosi anfratti della mappa, aspetto che spinge quindi a vivere a trecentossessanta gradi l'avventura confezionata dagli sviluppatori. Il tutto con il collante costituito da una storia come sempre magnetica, che non vi lascerà andare tanto presto. Insomma, un ottimo modo per far vedere di cosa è capace PS5, e per spremere ancora ben benino anche PS4.