Come vedere Raiplay sulla propria TV (e non solo)

RaiPlay è la piattaforma di streaming ufficiale della Radiotelevisione Italiana (RAI), nata con l'intento di offrire un'esperienza televisiva moderna e flessibile. Accessibile gratuitamente, RaiPlay consente agli utenti di fruire di un vasto catalogo di contenuti, che include film, serie televisive, documentari e programmi di vario genere, nonché la possibilità di seguire in diretta streaming tutti i canali RAI.

La piattaforma è progettata per adattarsi a diverse tipologie di dispositivi, rendendo possibile la visione su PC, smartphone, tablet, Smart TV e anche televisori non Smart mediante l'ausilio di dispositivi esterni come Chromecast o Amazon Fire TV Stick. Il servizio rappresenta una soluzione ideale per coloro che desiderano avere accesso alla vasta offerta di contenuti RAI in qualsiasi momento e luogo.

Contenuti gratuiti creando un account

RaiPlay è un servizio interamente gratuito, concepito per offrire ai suoi utenti la possibilità di accedere a una vasta gamma di contenuti senza alcun costo aggiuntivo: non esiste alcuna necessità di sottoscrivere abbonamenti o effettuare pagamenti per usufruire della piattaforma. Allo stesso tempo, però, per accedere al catalogo completo, è richiesta la creazione di un account gratuito.

Questo processo può essere semplificato utilizzando opzioni di login con social network come Facebook, Twitter, Google, Apple o Huawei ID; in alternativa, è possibile registrarsi direttamente sul sito di RaiPlay inserendo dati come nome, cognome, e-mail e password.

Senza una registrazione, gli utenti potranno comunque accedere alle dirette dei canali televisivi e radiofonici RAI, ma non avranno accesso ai contenuti on-demand come film e serie TV ed il tutto senza richiedere dati di pagamento o carte di credito.

Come vedere RaiPlay senza registrarsi

Per accedere alle dirette senza registrazione, è sufficiente visitare il sito web o l'applicazione di RaiPlay e navigare nella sezione "Dirette", dove è possibile trovare la lista completa dei canali disponibili. L'interazione con i contenuti in diretta non richiede la creazione di un account, rendendo il servizio immediatamente fruibile. Pur con queste limitazioni, RaiPlay offre un'esperienza ricca e variegata, garantendo l'accesso ai principali contenuti trasmessi in tempo reale dalla RAI, senza compromessi sulla qualità.

Guardare RaiPlay su PC

RaiPlay offre una piattaforma versatile che permette la visione dei suoi contenuti anche attraverso il personal computer. Per iniziare, è necessario accedere al sito web ufficiale di RaiPlay tramite un browser come Google Chrome, Microsoft Edge o Mozilla Firefox. Una volta sul sito, si può accedere o registrarsi cliccando sul pulsante "Accedi" situato nella parte superiore della pagina.

Per coloro che non dispongono ancora di un account, la registrazione è semplice: il processo richiede l'inserimento di alcuni dati personali, come nome, cognome, indirizzo e-mail e una password; esistono inoltre alternative rapide per la registrazione che utilizzano servizi come Facebook, Twitter, Google, Apple o Huawei ID.

Effettuato l'accesso, si può navigare nel vasto catalogo di RaiPlay utilizzando il menu principale. Opzioni di ricerca avanzata permettono di trovare specifici contenuti inserendo titoli o parole chiave. Infine, per gli utenti di PC con Windows, è disponibile un'apposita applicazione scaricabile da Microsoft Store, che offre un'esperienza ottimizzata e ulteriori funzionalità per la visione dei contenuti offerti dalla piattaforma.

Utilizzare RaiPlay su Smart TV

RaiPlay è pienamente compatibile con le Smart TV e consente agli utenti di fruire comodamente dei contenuti dal proprio televisore di casa. Per iniziare, è necessario accendere la Smart TV e connetterla alla rete Wi-Fi domestica tramite le impostazioni di rete. Una volta stabilita la connessione, è possibile accedere allo store virtuale della Smart TV, dove è possibile scaricare nuove applicazioni.

Nella sezione dedicata alle app, inserire "RaiPlay" nel motore di ricerca e selezionare l'apposita applicazione dai risultati; procedere con l'installazione seguendo le indicazioni a schermo. Una volta completato il download, avviare la app.

All'interno di essa, gli utenti possono scegliere se accedere con il proprio account registrato oppure continuare come ospiti, sebbene quest'ultima opzione limiti l'accesso ai contenuti on-demand. Per coloro che necessitano di registrarsi, è possibile farlo tramite il sito web di RaiPlay utilizzando un PC, uno smartphone o un tablet, seguendo le istruzioni di registrazione.

Effettuato l'accesso, la navigazione avviene tramite il menu principale dell'app, che offre diverse categorie di contenuti; il campo di ricerca consente di individuare rapidamente film, serie TV e altri programmi specifici. Una volta selezionato il contenuto desiderato, basta cliccare su "Riproduci" per iniziare la visione direttamente sul grande schermo della Smart TV

Soluzioni per TV non Smart

Anche i televisori non dotati di funzionalità Smart possono accedere ai contenuti di RaiPlay grazie a diversi dispositivi esterni. Tra le opzioni disponibili, la Fire TV Stick di Amazon rappresenta una soluzione efficace per trasformare un vecchio televisore in una Smart TV: una volta collegato il dispositivo alla porta HDMI del televisore e configurato con la rete Wi-Fi domestica, è possibile scaricare l'app RaiPlay direttamente dallo store integrato.

Un'altra alternativa è rappresentata dal Chromecast di Google, che permette di trasmettere i contenuti di RaiPlay dal proprio smartphone o tablet direttamente alla TV: anche in questo caso, il dispositivo va collegato alla porta HDMI e configurato con il Wi-Fi di casa; utilizzando l'app RaiPlay sul proprio dispositivo mobile, è sufficiente selezionare il contenuto desiderato e cliccare sull'icona di trasmissione per visualizzarlo sul grande schermo.

Tra le altre opzioni vi è Apple TV, che offre un'esperienza utente altamente intuitiva e supporta la visualizzazione in 4K/HDR, semplicemente connettendola al televisore tramite un cavo HDMI, è possibile scaricare l'app RaiPlay dall'App Store e accedere ai contenuti con facilità.

Infine, alcuni decoder, inclusi quelli di Sky, supportano l'app RaiPlay: collegando il decoder al televisore, è possibile accedere all'app tramite il menu principale del dispositivo, garantendo così un accesso immediato e senza complicazioni ai contenuti Rai.

Godersi RaiPlay su smartphone e tablet

RaiPlay estende la sua flessibilità offrendo la possibilità di accedere ai suoi contenuti anche su smartphone e tablet, consentendo agli utenti di godere dell'intrattenimento ovunque si trovino. Per iniziare, è necessario scaricare l'applicazione ufficiale RaiPlay dagli appositi store: App Store per i dispositivi iOS/iPadOS e Google Play Store per dispositivi Android. Utilizzando il campo di ricerca, inserire "RaiPlay" e procedere con l'installazione dell'app gratuita.

Una volta completata l'installazione, avviare l'applicazione e accettare le preferenze sui cookie al primo accesso: per usufruire del catalogo completo, è indispensabile creare un account gratuito. La registrazione può avvenire attraverso diversi metodi, tra cui e-mail, Facebook, Twitter, Google, Apple o Huawei ID; inserendo le informazioni richieste, come nome, cognome, e-mail e password e completando il processo di registrazione, gli utenti possono poi effettuare il login.

All'interno dell'app, la navigazione avviene tramite il menu inferiore, che offre accesso alle diverse categorie di contenuti come film, fiction, serie TV, sport e documentari. Utilizzando la funzione di ricerca, è possibile individuare rapidamente uno specifico titolo o esplorare il catalogo in base ai propri interessi: una volta selezionato un contenuto, è sufficiente cliccare su "Riproduci" per iniziare la visione.

 

An error has happened during application run. See exception log for details.