Come si attiva il Parental control sul televisore?

Le Smart TV rappresentano ormai un elemento comune nei salotti di molte famiglie, grazie alla proposta di una connessione diretta al mondo dell'intrattenimento online. Caratterizzate dalla capacità di connettersi a Internet, queste nuove televisioni permettono di accedere a un ampio repertorio di contenuti on demand, dalle piattaforme di streaming ai canali tradizionali.

Allo stesso tempo, l'accesso a una varietà così vasta di contenuti può rappresentare un rischio, specialmente per i minori. A tale scopo, il parental control si configura come uno strumento essenziale, permettendo di limitare l'accesso a contenuti inappropriati e proteggere gli spettatori più giovani da visioni non adatte alla loro età.

Impostare il Parental Control su Netflix

Netflix offre un sistema flessibile di parental control, che consente di personalizzare l'accesso ai contenuti in base all'età e alle preferenze familiari. Per configurare queste impostazioni, è necessario accedere al proprio account e aprire la sezione delle impostazioni, selezionando l'opzione "Filtro famiglia". In questo contesto, l'utente è invitato a creare un PIN personale, composto da una sequenza di numeri, che servirà a limitare la visione di contenuti specifici.

È possibile scegliere di filtrare i contenuti in base all'età, selezionando la fascia adeguata alle esigenze dei membri più giovani della famiglia. In alternativa, è possibile limitare l'accesso a determinati film o serie TV specifici, inserendo i titoli nell'apposito spazio e salvando le modifiche. Inoltre, Netflix permette la creazione di profili dedicati per i bambini, nei quali vengono automaticamente caricati solo i contenuti più adatti. Questo approccio garantisce un'esperienza di visione sicura e personalizzata, proteggendo i minori da materiali inappropriati.

Attivare il Parental Control su TimVision

Attivare il parental control su TimVision è una procedura relativamente semplice ma essenziale per garantire un'esperienza di visione sicura. Nel caso di utilizzo tramite decoder, è necessario accedere al profilo utente e selezionare la sezione "I miei dati" per individuare l'opzione "Parental Control".

A questo punto, occorre inserire il PIN già in possesso o eseguire un reset per ottenerne uno nuovo. Successivamente, si può scegliere il livello di protezione desiderato: l'impostazione verde permette la visione senza codice solo dei contenuti adatti a tutti; quella gialla richiede la presenza di un adulto per contenuti adeguati ai minori; il livello rosso, invece, rimuove ogni restrizione, consentendo la visione di tutti i contenuti.

Per dispositivi alternativi come smartphone, tablet e PC, le impostazioni sono simili. Tramite il profilo utente, si può accedere alla sezione "Parental Control" e selezionare il livello di protezione adeguato, esattamente come avviene per il decoder.

Attivare il Parental Control su Sky

Sky offre soluzioni di parental control efficaci per le sue diverse piattaforme, come MySky e Sky Q, garantendo un controllo approfondito sui contenuti accessibili.

MySky

Per attivare il parental control su MySky, è necessario utilizzare il tasto menu del telecomando per accedere all'opzione specifica e una volta selezionata, si deve inserire il PIN fornito al momento dell'acquisto della Smart card. Successivamente, l'utente può scegliere tra bloccare un intero canale o limitare l'accesso a singoli programmi.

Sky Q

Con la piattaforma Sky Q, la procedura è altrettanto intuitiva: dalla sezione impostazioni, l'utente può impostare restrizioni su noleggi, programmi e applicazioni; questa funzionalità permette di impedire acquisti indesiderati e di bloccare contenuti in base alla fascia di età, garantendo che i minori possano accedere solo ai materiali appropriati.

An error has happened during application run. See exception log for details.