Una storia – o meglio, un Reel – che ti cambia la vita
Innanzitutto è doveroso specificare a cosa ci riferiamo quando parliamo di Facebook Reels. Alla stregua di quelli presenti su Instagram, i Reels possono essere di durata variabile (da 15, 30 o 60 secondi) con i creator che possono sbizzarrirsi per arricchirli con effetti video oppure audio. Una vera e propria mania che ha preso la mano a milioni di utenti già su Instagram, e che su Facebook promette di replicare allo stesso modo. E qui, per di più, ci sono anche motivi importanti per dare il massimo in fase creativa.Meta ha infatti deciso di supportare i creatori di contenuti implementando una forma di monetizzazioneche permetterà loro di guadagnare grazie al supporto della community, che hanno a disposizione lo strumento delle “stelle” per esprimere il loro gradimento. E poi il supporto diretto arriva grazie all'investimento di un miliardo di dollari, con i bonus pensati per i creator che, a seconda soprattutto delle visualizzazioni, potranno ambire a incassare fino a 35mila dollari al mese. Insomma, una bella spinta da parte di Meta, che prova in questo modo a incentivare la creazione di contenuti originali che spingano gli utenti a non allontanarsi dalle sue piattaforme, dopo i dati non proprio ottimistici delle ultime settimane. Sarà questa la chiave di volta per una svolta in tal senso?