update February 28, 2022
I progressi tecnologici si compiono a piccoli passi, certo, ma pur sempre con una programmazione a lunga gittata. Lo sa bene Apple, una delle aziende tech più in vista degli ultimi decenni, che ha costruito la propria reputazione un mattoncino alla volta. Il nuovo millennio ha rappresentato di sicuro il punto di svolta per il colosso di Cupertino, con gli iPod prima e gli iPhone poi. Due diversi mercati che l'hanno però resa un vero e proprio punto di riferimento per quanto concerne il mobile.
Chiaro è che, arrivati al punto dove sono ora, i cervelloni di Apple non possano permettersi passi falsi. Troppi gli interessi economici in ballo per sperimentare senza le dovute attenzioni. E allora ecco che torna il punto di cui parlavamo all'inizio, vale a dire l'attenta programmazione di ogni mossa. Per l'azienda statunitense osare non è mai stato un problema e, stando alle indiscrezioni che arrivano dal web, continuerà a non esserlo.
Mac e iPad diventeranno tutt'uno?
Protagonisti delle voci di corridoio di queste ultime ore sono due diversi device di Apple, rispettivamente il Mac e l'iPad. Due diversi modi di intendere la fruizione di un PC, con le specifiche del caso: se da un lato il Mac offre sicuramente performance maggiori, complice una potenza computazionale più elevata, dall'altra l'ergonomia dell'iPad rende il tablet della mela morsicata un compagno di viaggio inseparabile. E per chi non volesse rinunciare a nessuno di questi due aspetti?
Ebbene, Apple sembrerebbe essere pronta a creare un ibrido tra i due, un pieghevole dallo schermo piuttosto generoso (si parla di 20 pollici) con una tastiera fisica esterna o integrata sullo schermo in forma virtuale (come già avviene su iPad) sulla parte inferiore. I tempi di gestazione non sono comunque brevissimi, considerando che si parla del 2026 come periodo di una possibile release, quindi c'è ancora margine per apportare modifiche anche solo concettuali. Certo è che un'innovazione del genere andrebbe a dare un colpo netto e deciso a due diversi segmenti di mercato, quello dei laptop e quello dei tablet. Con quest'ultimo che, già nell'ultimo periodo, ha mostrato segni di affanno: che sia quindi arrivato il momento di una nuova evoluzione?